Sabato 20 Maggio ore 11 presentazione del libro “Il terzo sangue di Ester Jardim”

Sabato 20 Maggio alle ore 11 al Centro Sociale Rosta Nuova si terrà la presentazione del libro “Il terzo sangue di Ester Jardim” di Serena Corsi con una lettura a 2 voci. La presentazione sarà accompagnata dal concerto “Isole e altri viaggi”

(musiche di Giulio Vetrone, flauto: Giulia Schifani, violoncello: Bianca Zappettini)

Al termine dell’evento sarà disponibile un buffet

La partecipazione è libera e gratuita.

Per il libro (disponibile in crowdfunding) clicca QUI

Sinossi:

Ester ha tredici anni e vive in un fazzoletto di foresta che appartiene al suo popolo da generazioni, ma che ora è minacciato dalla costruzione di una grande diga che costringerà tutta la comunità a trasferirsi nella miserabile periferia della più vicina metropoli.

Moris è un suo coetaneo che vive nella parte più ricca del pianeta, e che ha deciso di rimanere chiuso in camera sua finché non sarà tornata la neve, assente da troppi inverni. Nel frattempo si dedica senza sosta a temibili sabotaggi informatici nei confronti dei responsabili del riscaldamento globale.

Queste due strade apparentemente parallele giungono a incrociarsi grazie un gemellaggio scolastico: Ester e Moris diventano amici di penna. Così, quando Ester decide di affrontare il lungo viaggio per la Nazione al fine di convincere chi di dovere a rimettere a posto l’acqua del suo fiume, è solo a Moris che potrà chiedere aiuto; mentre lui vedrà nell’insperato arrivo di Ester nuova linfa per la rivoluzione che ha in mente.

L’autore:

Serena Corsi ha pubblicato il romanzo Donne di Fiume e d’Inchiostro (Fernandel 2020) e la biografia musicale Lasciar Suonare una Farfalla. Storia di Andrea Papini pianista (AbaoAqu 2019). È stata giornalista free lance per «il manifesto», «L’Espresso», «Nigrizia» e «Le Monde diplomatique».

Vive a Reggio Emilia, che secondo un’opinione diffusa tra i suoi giovani abitanti è la città più bella del mondo.

Share This: